30 aprile 2024
Siamo orgogliosi, lo siamo come cittadini impegnati alla politica. Il voto del 2022 non ha premiato la nostra proposta politica qui a Barletta, ma continuamo a lavorare tutti i giorni per la nostra città, convinti che aldilà della nostra mancata presenza in consiglio comunale si possa fare, con impegno e passione, il bene della collettività.
Ieri il consiglio comunale di Barletta, all’unanimità, ha votato una delibera che prevede la verifica di fattibilità economica e tecnica per indire un concorso di idee e dedicare la spazio del crollo di via Roma ad un luogo della memoria, uno spazio a ricordo di tutte le vittime della mala edilizia, a ricordo di Maria, Antonella, Matilde, Giovanna e Tina che proprio in quello spazio hanno perso la vita.
Inoltre si verificherà la possibilità di uno scambio di volumetrie, nel rispetto della proprietà privata, per l’intera area di via Roma.
Ciò che come gruppo abbiamo chiesto dal primo momento alla politica, richieste che abbiamo inserito in un documento che abbiamo elaborato insieme a Coalizione Civica Barletta e messo a disposizione della città.
Vogliamo pubblicamente ringraziare Carmine Doronzo e Michela Diviccaro, abbiamo lavorato sinergicamente a questo documento, frutto di un confronto serio e rispettoso. Abbiamo dimostrato che la politica, seppur nelle sue normali differenze, quando lavora per il bene della collettività, può fare cose importanti.
Barletta merita uno spazio della memoria, Barletta non poteva, e non doveva dimenticare!