24 febbraio 2024
Il Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle Barletta, nella sede di Via Sant'Andrea n. 15, ha realizzato, sabato 24 febbraio 2024, la prima assemblea pubblica dell'anno. Tale appuntamento è stato il primo di ulteriori appuntamenti che si svolgeranno nel tempo.
Nell'assise hanno partecipano cittadini di Barletta che hanno voluto conoscere l'attività del Gruppo Territoriale e hanno portato proposte e idee per migliorare, valorizzare Barletta o risolvere problemi della città. Il tutto in perfetta sintonia con la tradizione del Movimento 5 Stelle di essere mediatore tra cittadini e Amministrazione, ovvero di essere portavoce dei cittadini.
Luca Savella, Rappresentante del Gruppo Territoriale, ha relazionato sulle ultime attività svolte, in particolare sulla posizione presa dal GT per la chiusura del Pala Marchiselli e degli articoli in merito pubblicati su testate giornalistiche. È stata spiegata la vicenda che ha portato alla dichiarazione di inagibilità di tale importante struttura sportiva, punto di riferimento di tanti giovani che praticano basket.
Nell'assemblea si è discusso anche delle attività dei Gruppi di Lavoro, esposti dai rispettivi referenti: Giuseppe Caprio per il GDL Urbanistica; Emanuele Caldarola per il GDL Osservatorio Civico.
Nel GDL Urbanistica la discussione principale riguarda la rivalutazione di Via Milano e del suo quartiere dopo la chiusura del passaggio ferroviario.
Il GDL Osservatorio Civico, invece, sta occupandosi dello studio di un regolamento comunale di Barletta.
Una cittadina, infine, ha comuinicato della carenza nella città di strutture idonee per i giovani con disabilità che terminano la scuola e poi regrediscono, se non c'è continuità con dei “Progetti di Vita”, come da Legge 328/2000 e Legge 112/2016.
Al termine dell'assemblea si è poi proceduto alla richiesta d'iscrizione al Gruppo Territoriale di alcuni cittadini.